da Giorgio Uberti | Apr 16, 2025 | Resistenza e Liberazione
Il 25 aprile è un mercoledì e a Milano splende il sole: è una calda giornata di primavera. Alle otto del mattino, presso il collegio dei Salesiani di via Copernico è convocata la riunione del CLNAI e del Comitato Insurrezionale. Sono presenti Pertini, Valiani, Sereni,...
da Giorgio Uberti | Apr 16, 2025 | Resistenza e Liberazione
Il gelido inverno del 1945 è ormai alle spalle. Lo sciopero generale del 28 marzo ha dato il via a un’ondata inarrestabile di proteste e agitazioni che, dai primi giorni di quel mite e soleggiato aprile, si espandono in tutto il Nord Italia. Nel nostro Settore urbano,...
da Giorgio Uberti | Apr 16, 2025 | Resistenza e Liberazione
Il 3 marzo 1945 assistiamo a un incontro segretissimo tra i vertici delle SS (Dollmann e Zimmer) e i Servizi Segreti Alleati (Blum). Nell’ambito della più complessa Operazione Sunrise, mentre le forze tedesche nel nord Italia tentano di negoziare una resa...
da Giorgio Uberti | Apr 13, 2025 | Resistenza e Liberazione
Sul fronte orientale, dopo la Liberazione di Varsavia, l’Armata Rossa di Zukov si è diretta verso Cracovia, poi Katowice e, infine, Auschwitz, dove il 27 gennaio vengono trovati pochi sopravvissuti e i macabri resti dell’annientamento di un milione di ebrei. A...
da Giorgio Uberti | Apr 11, 2025 | Resistenza e Liberazione
All’inizio del 1945 tutte le connessioni strategiche e le esperienze organizzative maturate negli anni di militanza clandestina appena trascorsi trovano il loro snodo cruciale. Gli Alleati, in attesa di riprendere l’offensiva contro i nazifascisti sulla Linea Gotica,...
da Giorgio Uberti | Apr 8, 2025 | Resistenza e Liberazione
Eravamo sintonizzati sulle frequenze di Radio Bari e sulla trasmissione “Italia Combatte”, quando il 13 novembre 1944 il generale Harold Alexander si è rivolto ai patrioti impegnati nella Resistenza, ordinando la sospensione delle operazioni militari su...