da Giorgio Uberti | Apr 13, 2025 | Resistenza e Liberazione
Sul fronte orientale, dopo la Liberazione di Varsavia, l’Armata Rossa di Zukov si è diretta verso Cracovia, poi Katowice e, infine, Auschwitz, dove il 27 gennaio vengono trovati pochi sopravvissuti e i macabri resti dell’annientamento di un milione di ebrei. A...
da Giorgio Uberti | Apr 11, 2025 | Resistenza e Liberazione
All’inizio del 1945 tutte le connessioni strategiche e le esperienze organizzative maturate negli anni di militanza clandestina appena trascorsi trovano il loro snodo cruciale. Gli Alleati, in attesa di riprendere l’offensiva contro i nazifascisti sulla Linea Gotica,...
da Giorgio Uberti | Apr 8, 2025 | Resistenza e Liberazione
Eravamo sintonizzati sulle frequenze di Radio Bari e sulla trasmissione “Italia Combatte”, quando il 13 novembre 1944 il generale Harold Alexander si è rivolto ai patrioti impegnati nella Resistenza, ordinando la sospensione delle operazioni militari su...
da Giorgio Uberti | Apr 7, 2025 | Resistenza e Liberazione
A fine agosto 1944, con l’arrivo del generale Raffaele Cadorna al Comando del CVL (il Corpo militare partigiano) in sostituzione di Giuseppe Bellocchio, posto alla guida del Comando Piazza Milano, la Resistenza urbana ed extraurbana aveva definito la propria...
da Giorgio Uberti | Mar 31, 2025 | Resistenza e Liberazione
A un anno dall’arresto di Mussoli, il 25 luglio 1944, Abico Albino, Alippi Giovanni, Del Sale Maurizio e Negroni Mario, componenti di un distaccamento partigiano, con sede ad Assiano, dedicato a Carlo Mendel e inquadrato nella Brigata Garibaldi “Valgrande Martire”,...