uberti.mobile@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Youtube
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Youtube
  • RSS
Giorgio Uberti
  • Chi sono
  • Public History
  • Cosa vi offro
  • Pubblicazioni
  • Lezioni spettacolo
  • Mostre didattiche
  • Eventi
  • Articoli
    • Storia di Milano
    • Storia di Baggio
    • Cartoline 18
  • Home
Seleziona una pagina
Licenziati i maestri della scuola elementare di Baggio

Licenziati i maestri della scuola elementare di Baggio

da Giorgio Uberti | Nov 1, 2012 | Storia di Baggio

Licenziati in tronco, all’unanimità. I Consigli Comunali di Baggio e Sellanuova riuniti il 31 maggio 1863 hanno decretato l’esito di una catena di vicende ritenute inammissibili. Protagonisti i maestri della scuola elementare di Baggio, il Signor Marelli Giovanni...

Articoli recenti

  • Storia del Parco delle Cave (episodio 1)
  • Storia della Piazza d’Armi: il nuovo piano urbanistico e l’arrivo dei dirigibili (seconda parte)
  • Storia della Piazza d’Armi, prima delle armi: cascine, fontanili e prati (prima parte)
  • Biciclettata
  • Mille anni di storia in un libro: Trenno si prepara al grande anniversario.

Ho collaborato con

  • ASP Golgi Redaelli di Milano
  • Fondazione 1563 di Torino
  • Le Compagnie Malviste
  • Parrocchia San Giovanni Battista
  • Parrocchia Sant'Apollinare
  • Pio Istituto di Maternità
  • Università Cattolica di Milano

Parole chiave

anni apollinare baggio basilica biciclettata campanile chiesa comune consiglio diciotto formica giovanni licenziati maestri mille organo pieve pistoia storia toponimo toscana trenno
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Youtube
  • RSS
Design by Igor Pizzirusso