da Giorgio Uberti | Set 30, 2025 | Storia di Milano
Il nostro viaggio prosegue nella storia di un’opera nevralgica del sistema infrastrutturale della nostra città. È il 6 ottobre 1955 e siamo a Palazzo Marino. Alle ore 16.45, alla presenza del sindaco Virgilio Ferrari, nasce la Società Metropolitana Milanese (oggi MM...
da Giorgio Uberti | Ago 28, 2025 | Storia di Milano
Gli anniversari sono snodi di memorie collettive, occasioni per riflettere, interpretare il presente e rinsaldare legami. Il nostro viaggio comincia in un luogo che pulsa nei ricordi di molte generazioni e in una data che segna un punto fermo nella storia cittadina:...
da Giorgio Uberti | Feb 8, 2018 | Storia di Baggio, Storia di Milano
Questo articolo è stato pubblicato sul mensile “il diciotto” di Febbraio 2018. Prosegue il nostro viaggio attraverso la storia della Piazza d’Armi. Sul diciotto di gennaio vi avevamo raccontato le più antiche testimonianze umane e avevamo descritto lo sviluppo di...
da Giorgio Uberti | Gen 9, 2018 | Storia di Baggio, Storia di Milano
Questo articolo è stato pubblicato sul mensile “il diciotto” di Gennaio 2018. La piazza d’armi è uno degli ambiti di sviluppo urbano più importanti per il futuro della nostra città. Eppure la piazza d’armi di Milano/Baggio è solo una porzione di una vera e...
da Giorgio Uberti | Ott 1, 2016 | Storia di Milano, Storia di Trenno
Articolo pubblicato su il diciotto del mese di ottobre 2016. Novembre si avvicina e un’importante scoperta sta per essere rivelata. Vi ricordate di Federico Borromeo, il celebre “Cardinal Federigo” de I Promessi Sposi? Pensate che nel corso delle indagini condotte...