uberti.mobile@gmail.com
Giorgio Uberti
  • Home
  • Biografia
  • Portfolio
    • Lezioni spettacolo
    • Percorsi espositivi
    • Congressi e seminari
  • Pubblicazioni
  • Public History
  • Articoli
    • Resistenza e Liberazione
    • Storia di Milano
    • Storia di Baggio
    • Public History
Seleziona una pagina
Il Public Historian: costruttore di ponti per la pace e la coesione umana

Il Public Historian: costruttore di ponti per la pace e la coesione umana

da Giorgio Uberti | Giu 16, 2025 | Public History

L’edizione estiva di quest’anno di AscoltAMI è speciale. Già a partire dal titolo: Grazie Francesco, benvenuto Leone! Evidenzia un epocale passaggio di testimone. Il nostro direttore don Carlo Stucchi, ha raccolto l’idea di confezionare un numero...

Articoli recenti

  • Settant’anni dalla fondazione della Società Metropolitana Milanese (MM)
  • Novantanove candeline per “il Meazza”
  • Il Public Historian: costruttore di ponti per la pace e la coesione umana
  • Albino Abico: l’eredità di un nome e il senso di una memoria collettiva
  • Ottant’anni di Resistenza: cosa ho imparato?

Ho collaborato con

  • Archivio Rachele Bianchi
  • ASP Golgi Redaelli di Milano
  • Fondazione 1563 di Torino
  • Le Compagnie Malviste
  • Pio Istituto di Maternità
  • Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Parole chiave

Abico Alexander Ardenne Assiano Auschwitz baggio Barzio baveno Binario 21 CLNAI Compleanno Curiel CVL Europa Francesco GAP Garibaldi GDD History Hitler Inaugurazione Lambrate Leone Linea Gotica Magenta Matteotti Meazza Metropolitana milano MM Muti Ossola Passante PCI Politica Public resistenza RSI San Siro SAP SS Stadio Stalin Svizzera Ticinese
Powered by | Fondamentalmenteinnocuo.it