da Giorgio Uberti | Feb 8, 2018 | Storia di Baggio, Storia di Milano
Questo articolo è stato pubblicato sul mensile “il diciotto” di Febbraio 2018. Prosegue il nostro viaggio attraverso la storia della Piazza d’Armi. Sul diciotto di gennaio vi avevamo raccontato le più antiche testimonianze umane e avevamo descritto lo sviluppo di...
da Giorgio Uberti | Gen 9, 2018 | Storia di Baggio, Storia di Milano
Questo articolo è stato pubblicato sul mensile “il diciotto” di Gennaio 2018. La piazza d’armi è uno degli ambiti di sviluppo urbano più importanti per il futuro della nostra città. Eppure la piazza d’armi di Milano/Baggio è solo una porzione di una vera e...
da Giorgio Uberti | Nov 9, 2017 | Storia di Baggio, Storia di Milano
Il 22 maggio 2016, in occasione della campagna elettorale per le elezioni del Consiglio Comunale di Milano e del Consiglio del Municipio 7 ho accompagnato il candidato presidente Lorenzo Boati in una biciclettata alla scoperta del territorio dell’Ovest Milano....
da Giorgio Uberti | Ott 1, 2016 | Storia di Trenno
Articolo pubblicato su il diciotto del mese di ottobre 2016. Novembre si avvicina e un’importante scoperta sta per essere rivelata. Vi ricordate di Federico Borromeo, il celebre “Cardinal Federigo” de I Promessi Sposi? Pensate che nel corso delle indagini condotte...
da Giorgio Uberti | Gen 1, 2013 | Storia di Baggio
Impossibile sarebbe per un marinaio orientarsi nell’oceano senza riferimenti. Similmente nel voler comprendere l’evoluzione storica è necessario individuare alcuni punti cardine. Nello studio delle nostre origini quale migliore stella polare scegliere, sulla base...