uberti.mobile@gmail.com
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Youtube
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Youtube
  • RSS
Giorgio Uberti
  • Chi sono
  • Public History
  • Cosa vi offro
  • Pubblicazioni
  • Lezioni spettacolo
  • Mostre didattiche
  • Eventi
  • Articoli
    • Storia di Milano
    • Storia di Baggio
    • Cartoline 18
  • Home
Seleziona una pagina
L’antica chiesa di Sant’Apollinare, dietro le quinte (1/3)

L’antica chiesa di Sant’Apollinare, dietro le quinte (1/3)

da Giorgio Uberti | Gen 1, 2013 | Storia di Baggio

Impossibile sarebbe per un marinaio orientarsi nell’oceano senza riferimenti. Similmente nel voler comprendere l’evoluzione storica è necessario individuare alcuni punti cardine. Nello studio delle nostre origini quale migliore stella polare scegliere, sulla base...
Le ottomila lire che cambiarono la storia di Baggio

Le ottomila lire che cambiarono la storia di Baggio

da Giorgio Uberti | Ott 1, 2012 | Storia di Baggio

Le scoperte di nuove vicende legate alla secolare storia della vecchia Chiesa Sant’Apollinare continuano a destare grande interesse. Lo Studio Formica, rimasto nella memoria per il lavoro di ricerca e restauro della millenaria torre campanaria è tornato nell’antica...

Articoli recenti

  • Storia del Parco delle Cave (episodio 1)
  • Storia della Piazza d’Armi: il nuovo piano urbanistico e l’arrivo dei dirigibili (seconda parte)
  • Storia della Piazza d’Armi, prima delle armi: cascine, fontanili e prati (prima parte)
  • Biciclettata
  • Mille anni di storia in un libro: Trenno si prepara al grande anniversario.

Ho collaborato con

  • ASP Golgi Redaelli di Milano
  • Fondazione 1563 di Torino
  • Le Compagnie Malviste
  • Parrocchia San Giovanni Battista
  • Parrocchia Sant'Apollinare
  • Pio Istituto di Maternità
  • Università Cattolica di Milano

Parole chiave

anni apollinare baggio basilica biciclettata campanile chiesa comune consiglio diciotto formica giovanni licenziati maestri mille organo pieve pistoia storia toponimo toscana trenno
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Youtube
  • RSS
Design by Igor Pizzirusso